Real Academia de España en Roma - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale

Indirizzo: Piazza di S. Pietro in Montorio, 3, 00153 Roma RM, Italia.
Telefono: 065812806.
Sito web: accademiaspagna.org.
Specialità: Scuola d'arte.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 313 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

Posizione di Real Academia de España en Roma

La Real Academia de España en Roma è un istituto culturale spagnolo situato in Piazza di S. Pietro in Montorio, 3, 00153 Roma RM, Italia. È un luogo di grande prestigio che offre diverse opportunità nel campo dell'arte e della cultura.

La Real Academia de España è specializzata nella formazione artistica, offrendo corsi di alta qualità per artisti emergenti e consolidati.

Per contattare la Real Academia, è possibile chiamare al numero di telefono 065812806 o visitare il loro sito web all'indirizzo accademiaspagna.org.

Alcune caratteristiche che rendono la Real Academia un luogo speciale sono la sua accessibilità in sedia a rotelle sia all'ingresso che al parcheggio, rendendo l'esperienza culturale accessibile a tutti. È inoltre un ambiente adatto ai bambini, ideale per coinvolgere anche i più piccoli nel mondo dell'arte.

Secondo le opinioni su Google My Business, la Real Academia ha ottenuto ben 313 recensioni con una valutazione media di 4.7/5, confermando la sua eccellenza e il suo impatto positivo sulla comunità artistica.

Per chi è alla ricerca di un'esperienza artistica e culturale unica a Roma, la Real Academia de España è la scelta ideale. Si consiglia vivamente di visitare il loro sito web per ulteriori informazioni e per contattarli per scoprire tutte le opportunità offerte.

Recensioni di Real Academia de España en Roma

Real Academia de España en Roma - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Michele Soldovieri
5/5

Questa mattina, 16 ottobre 1832, mi trovavo a San Pietro in Montorio, sul monte gianicolo, a Roma e c'era un sole magnifico. Un leggero vento di scirocco, appena percebile, faceva muovere alcune nuvolette bianche sopra il monte Albano; un tepore delizioso regnava nell'aria, ero felice di vivere....questo luogo è unico al mondo, mi dicevo sognando e la Roma antica, mio malgrado, superava quella moderna, tutti i ricordi di Livio tornavano ad affollati la mente. Questa è la descrizione dello stato d'animo del grande scrittore francese, in una mattina assolata, trascorsa sul gianicolo, in San Pietro in Montorio.
Non saprei fare una descrizione migliore di quella di Stendhal, pertanto me ne astengo.
Dico solo che io ho trascorso un meraviglioso pomeriggio all'interno dell'Accademia reale di Spagna, benemerita istituzione culturale spagnola che ospita, in questi giorni, due splendide mostre nel chiostro di un antico convento del monte d'oro (il gianicolo) la prima si intitola raccontare un monte d'oro, 10 anni di fumetti in accademia, 17 sguardi di autori di fumetto mentre la seconda si intitola sprazzi di luce e di colore, in cui sono esposti quadri ad olio su cartoni o tavolette di piccole dimensioni dell'artista spagnolo Joaquim Sorolla.
La poetica di Sorolla è racchiusa nella seguente frase, ed è qui che la mia mano obbedisce interamente alla mia retina e al mio sentimento. Vent'anni dopo. È proprio l'età in cui ci si deve chiamare pittore, dopo quarant'anni di lavoro.
Dopo aver ammirato le minuscole opere del Sorolla e aver dato uno sguardo non troppo frettoloso agli affreschi del Pomarancio, dipinti sulle lunette poste all'interno del colonnato del secondo chiostro, entriamo nel primo chiostro e restiamo senza fiato ed abbagliati al cospetto del tempietto circolare disegnato magistralmente dal Bramante, del quale il Vasari disse che non poteva immaginarsi di proporzione ordine e varietà più garbato ne' meglio inteso.
Anche questo chiostro contiene una serie di affreschi dipinti nelle lunette dal Lombardelli detto Montano. Si esce frastornati da cotanta bellezza racchiusa all'interno dell'Accademia.

Real Academia de España en Roma - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Antonio Maria Luna
5/5

È in corso una mostra di "appunti" di Joaquin Sorolla. Numerosi schizzi/dipinti di piccolo formato tutti pieni di aria, luce, riflessi, colori, mare: bellissimi! L'Accademia di Spagna è in un luogo magnifico: ex convento che domina Roma. Si può visitare anche il Tempietto del Bramante, capolavoro assoluto dell'architettura del Rinascimento. Un luogo che suscita un immediato sentimento positivo. Il tutto gratuitamente.

Real Academia de España en Roma - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
carla tozzi
4/5

Edificio situato in uno dei siti più belli di Roma. Sede di mostre ed esposizioni. Panorama spettacolare della città. Al suo interno il bellissimo tempietto rinascimentale del Bramante. Ingresso libero

Real Academia de España en Roma - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Gustavo Baccarini
5/5

A Roma, salendo al Gianicolo da Trastevere, dopo una leggera salita e qualche scalinata da superare, si raggiunge l'Accademia Spagnola. Un luogo che, oltre alla posizione invidiabile sui tetti e le cupole capitoline, offre tante iniziative culturali e la possibilità di visitare il famoso (e misterioso) tempietto del Bramante. Quindi, non scoraggiarsi della strada da percorrere, perché in cima si verrà ricompensati abbondantemente. Dimenticavo! Proprio di fianco a questa istituzione, si trova la chiesa di San Pietro in Montorio, altro gioiello romano tutto da gustare.

Real Academia de España en Roma - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Elettra Morgia
5/5

La Real Academia apre spesso le sue porte al pubblico, con mostre ad ingresso gratuito.
La visita merita sempre, per la tranquillità del luogo e per la sua vista che spazia sull'intera città di Roma.
Da non perdere il tempietto del Bramante nel suo chiostro.

Real Academia de España en Roma - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Stefano Manzo
5/5

L'Accademia di Spagna si trova sul Gianicolo.

Il personale molto gentile, sono potuto entrare per visitare il Tempietto del Bramante, splendido esempio del periodo del Rinascimento Italiano.

Real Academia de España en Roma - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Evy Arnesano
5/5

Un luogo ricco di storia e aneddoti, inoltre sede di eventi prestigiosi come nel momento della mia visita, la mostra del pittore spagnolo Joaquín Sorolla, un talento immenso e una produzione di opere vastissima. Questa mostra in particolare raccoglie la sua produzione in piccolo formato. Fino all’11 giugno 2023
Ingresso gratuito

Real Academia de España en Roma - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Massimo Tofani
5/5

Meravigliosa struttura con stupenda e originale vista su Roma. Abbiamo visitato la mostra di Sorolla molto particolare soprattutto per i formati dei lavoribesposti. Inoltre una vista al tempietto del Bramante non deve assolutamente mancare. Molto ben curata la mostra sia come allestimento che come informazioni museali.

Go up